Triduo Santo

In questi giorni Santi, accompagnati da questi bellissimi versi di s. Elisabetta mettiamoci ai piedi del Crocifisso, apriamogli il nostro cuore e se le lacrime riempiono i nostri occhi lasciamoli scorrere perché Egli le raccolga e le trasformi in perle preziose. Ci sostenga nel nostro dolore e ci faccia arrivare insieme a Lui alla Risurrezione, […]

3^ Domenica di Avvento

Invece che rimproverare Giovanni Battista per i suoi dubbi (“Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?” Mt 11,3), Gesù loda il cugino come ben più che un profeta. Allora non è sbagliato avere dubbi nel cammino di fede! Ma cosa loda realmente Gesù? Nel Battista ciò che non viene meno è […]

Avvento 1ª dom.

Inizia il tempo di Avvento, l’occasione – ci dice San Paolo – per “svegliarvi dal sonno” (Rm 13,11), dal torpore del cuore ormai abituato alla quotidianità. Riusciamo a scorgere quali sono i segni della presenza di Dio nella nostra vita? O siamo come quelli che al tempo di Noè “non si accorsero di nulla finché […]

32^ Dom. T.O.

Il vero conforto del cuore è quello che nasce dall’esperienza della resurrezione. Chi si trova a vivere situazioni di fatica e buio e incontra qualcuno che lo risolleva, lo illumina con la forza dell’amore, vive una vera e propria resurrezione interiore. La vita cristiana è memoria costante di questa esperienza che dona “una consolazione eterna […]

XXVII Dom. T.O.

“Se faccio tutto bene allora ho diritto a ricevere una giusta ricompensa dalla vita” è un pensiero spesso inconscio che un po’ tutti accarezziamo dentro di noi. Invece Gesù invita ancora una volta a cambiare mentalità: “Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto […]

XXVI Dom. T.O.

È più facile appoggiare la propria vita su cose visibili ma passeggere o su quelle invisibili ma eterne? Tutti sappiamo che è meglio fondarsi su ciò che è duraturo ma, nella pratica, siamo forse più portati a considerare maggiormente ciò che tocchiamo e vediamo nell’immediato, comprese le nostre sensazioni e stati d’animo. In qualche modo […]

XXIV Domenica T.O.

Dio Padre gioisce quando l’uomo si fa trovare da Lui. Egli “va in cerca di quella [pecorella] perduta finché non la trova” (Lc 15,4). Ed è bello sapere di essere cercati da un Padre che ha compassione di noi, ci corre incontro, si getta al nostro collo e ci bacia (cfr. Lc 15,20). La dinamica […]

Pentecoste

“Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue” (At 2,4). L’esperienza del dono dello Spirito è un evento che spalanca il cuore dei discepoli al coraggio e alla possibilità di annunciare a tutti i popoli la salvezza di Cristo. Chi fa esperienza di un vero incontro con il Signore (“Il […]

V Dom. di Pasqua

Appena Giuda, il traditore, esce dal #Cenacolo Gesù comunica ai suoi (e a noi) in cosa consiste seguirlo: #amare, essergli somigliante nell’amore pieno e totale, anche verso chi non comprende ciò che viene donato. “Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri” (Gv 13,34). Si tratta di vivere di quello […]

3^ Dom. Pasqua

Ci sono momenti della vita in cui abbiamo davvero bisogno che un #amico accanto a noi ci dica: “È il Signore!” (Gv 21,7) proprio in quella circostanza che stiamo vivendo, in quella #notte di #pesca infruttuosa perché dettata dallo smarrimento di chi, come Pietro, fa ancora fatica a credere nella potenza della #resurrezione di Cristo. […]

Settimana Santa

“Non mi sono tirato indietro” (Is 50,5) sono le parole che Cristo ha letteralmente messo in pratica nel giorno della sua Passione. È con i fatti e con scelte concrete che si ama veramente. E l’amore, si sa, non è solo un bel sentimento. Esso comporta spesso la presa in carico di pesi assai gravosi. […]

La novità della Misericordia

Il peccato di una donna diventa un pretesto per mettere alla prova Gesù. Scribi e Farisei non sono minimamente interessati alla persona che stanno condannando. Con “il caso” di quella donna vogliono semplicemente incastrare Gesù per dimostrare la sua violazione della legge di Mosè. Ma Gesù riporta il discorso da un piano di pura legalità […]

Quaresima, sinonimo di…pregare!

Quaresima, sinonimo di …pregare. La preghiera, uno dei tre pilastri del tempo che ci prepara alla Pasqua, è al cuore del vangelo di Matteo 6, 7-15. Ci sarà tempo tra le mille faccende di ogni giorno per pregare? Non temere, non si tratta di dire preghiere, di “sprecare parole” come ricorda Gesù, ma di mettersi […]

III Dom. Quaresima

C’è una sorta di presunzione che ci invade molto spesso. È l’idea di potercela cavare da soli con la nostra precisa organizzazione delle cose o con le tante o poche capacità che riconosciamo di avere. Invece San Paolo ci richiama perché “chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere” (1Cor 10,12). A volte […]

I Dom. di Quaresima

Il ricordo di ciò che ha operato il Signore nella tua vita [“Il Signore ci fece uscire dall’Egitto con mano potente” (Dt 26,8)] si incontra con lo sguardo fiducioso verso un futuro carico di speranza [“Chiunque crede in lui non sarà deluso” (Rm 10,11)] ed è la forza per vivere la lotta del tuo presente […]

VII dom. T.O.

La giustizia di Dio non ci sembra umanamente comprensibile. Se qualcosa ci viene tolto deve esserci restituito, se riceviamo del male chi lo ha compiuto deve risarcirne i danni e, soprattutto, chi fa del male ci viene spontaneo qualificarlo come persona cattiva. Eppure ci sono persone di Dio che, fatta esperienza della giustizia-misericordia di Dio, […]

VI Dom. T.O.

Quale felicità ci può essere nell’essere poveri, nell’aver fame, nell’essere nel pianto o nell’essere insultati e disprezzati? È la fede che trasforma il nostro modo di vedere e di interpretare i fatti. La fiducia solo ed esclusivamente nell’uomo non permette di vedere il vero bene, perché ogni tentativo umano di risolvere la propria vita per […]

V dom. T.O.

Ti senti inadeguato? Sei sulla strada giusta! Il grande profeta Isaia, proprio lui che troviamo sul monte della Trasfigurazione a fianco di Gesù; il famigerato san Paolo, apostolo delle genti e divulgatore della fede in Gesù nel grande impero romano e san Pietro, a capo della Chiesa di Cristo, sono tre personaggi di spicco per […]

4^ Dom. T.O.

Cosa si prova a non essere riconosciuti per ciò che si è da chi si ama? Un’esperienza molto umana che può capitare a ciascuno di noi e che non ha risparmiato nemmeno Gesù. Lui che era nell’intimo rapporto di amore filiale col Padre e da cui si sente totalmente amato (“Prima di formarti nel grembo […]

III Dom. T.O.

QUAL È IL TUO POSTO? Al banchetto delle nozze di Cana ciascuno occupa il suo posto e adempie al proprio compito. Maria si accorge che manca il vino per festeggiare e lo comunica a Gesù, i servi fanno esattamente quanto viene chiesto loro 《”Riempite d’acqua le anfore”; e le riempirono fino all’orlo》 (Gv 2,7) e […]

Epifania del Signore

“Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo” (Mt 2,2). I Magi scorgono un segno e si mettono in cammino. Quel segno rivela loro una Presenza che si mostra concretamente dentro le loro storie personali. Ognuno di noi ha avuto ed ha alcuni […]

II Dom. di Natale

“In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo” (Ef 1,4). C’è un progetto d’amore per ciascuno di noi, pensato da prima che nascessimo. È la Sapienza di Dio che governa il mondo e alla quale Dio dice: “Fissa la tenda in Giacobbe e prendi eredità in Israele” (Sir 24,8). Il Creatore, il Dio […]

Natale del Signore

“Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace, del messaggero di buone notizie … insieme esultano, poiché vedono con gli occhi il ritorno del Signore a Sion” (Is 52,7-8). L’annuncio di questo Natale ci parla della bellezza dei testimoni di buone notizie. Ne abbiamo un bisogno estremo. Il nostro cuore […]

IV Dom. Avvento

“Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo” (Lc 1,41). L’incontro tra due persone in attesa si riempie della reciproca presenza. Accade ogni qualvolta si scorge nell’altro una scintilla della presenza di Cristo. Attraverso semplici gesti, atteggiamenti, parole, sguardi… ti accorgi, cioè, che di fronte a quella persona ti […]

III Dom. di Avvento

Le folle lo interrogavano: “Che cosa dobbiamo fare?” (Lc 3,10). Bella domanda, questa. Quante volte ci rivolgiamo al Signore ponendo a lui questo interrogativo. In questo contesto è il Battista colui a cui si rivolgono le folle e lui ci sorprende con le sue risposte. “Chi ha due tuniche ne dia a chi non ne […]