Nella conduzione delle scuole si ricerca il modo più idoneo per instaurare lo spirito del Carmelo teresiano, costituendo focolai di gioia, di serenità , di valorizzazione della vita interiore, di clima di famiglia, di fiducia reciproca,
di condivisione dei problemi con particolare attenzione verso i più deboli e gli svantaggiati sociali.
Questo stile facilita l’impostazione di un rapporto educativo atto alla crescita umana e cristiana non solo dei bambini e dei giovani, ma anche delle loro famiglie.