Gesù disse ai suoi discepoli: “Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso!
Gesù parla del fuoco, della divisione…
Nella Sacra Scrittura il fuoco è simbolo della presenza di Dio lo vediamo nell’episodio del roveto ardente. Non si tratta di un fuoco che distrugge, ma quello che purifica e dispone il nostro cuore ad accogliere la volontà di Dio.
Il fuoco di cui parla Gesù è un fuoco che infiamma il cuore: “Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?” (Lc 24, 32) si domandano i discepoli di Emmaus. Quindi è un fuoco che infiamma, che contagia chi si avvicina.
Gesù porta il fuoco dell’amore, il fuoco dello Spirito che guida e trasforma ogni cuore. Questo comporta delle conseguenze di cui ci parla Gesù: “Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione”.
Gesù non vuole mettere i figli contro i genitori e viceversa, però questa è la conseguenza per chi accoglie il Vangelo. Il messaggio dell’amore e quindi della verità è la chiamata a una scelta radicale che può creare incomprensioni, contrasti, divisioni anche all’interno delle famiglie, perché non tutti hanno il coraggio di fare delle scelte, della presa della posizione chiara.
Le proposte di Gesù sono radicali e richiedono delle risposte radicali!
La vita cristiana urta molte persone, le istituzioni, le ideologie, perché è segnata dall’amore vero che nella società di oggi manca.
Chi amerà il Signore e lo seguirà sarà perseguitato anche dalla sua stessa famiglia, e questo possiamo vedere nella vita di alcuni santi tra cui S. Barbara che per la sua conversione al cristianesimo venne uccisa da suo padre. Ci sono tanti esempi dei genitori che rinnegano i propri figli per la fede che hanno scelto, ma ci sono molte famiglie intere ad accogliere il Vangelo e percorrere insieme il cammino di santità.
Gesù non vede l’ora perché questo fuoco si estenda e infiammi moltissimi cuori e questo succede anche oggi. Il fuoco dello Spirito cambia la vita a chi si lascia infiammare e dall’altra parte crea divisione e opposizione in chi non si lascia infiammare dalla Parola di Dio.
Quindi i veri testimoni sono quelli che lasciano la scia della pace e dell’amore di Dio dopo il loro passaggio.
Suor Viktoria di Gesù
Comments are closed